VARIE: Rock and Fiocc presenta... I costumi dei film di Audrey Hepburn
lunedì, marzo 20, 2017
Oggi la mia amica Giulia del blog Rock and Fiocc ha preparato per noi un post sui costumi di Audrey Heburn, in particolare a quelli indossati in due film, anche se mi ha detto di specificarvi che i suoi preferiti rimangono quelli di Colazione da Tiffany. Per fare una proporzione matematica potremmo tranquillamente dire che Mariagiulia "sta a" Via col vento, "come" Giulia "sta a " Colazione da Tiffany. Nel blog di Giulia troverete un sacco di articoli interessanti su moda, cinema, musica, libri e tanto altro.
Insieme a Parigi
(Paris - When It
Sizzles)
è un film del 1964, diretto da Richard Quine,
con Audrey Hepburn, William Holden e Tony Curtis.
La sceneggiatura di George Axelrod (che adattò anche
Colazione da Tiffany dal libro di Capote) è basata sul
film Henriette (La fête à Henriette) (1952), diretto
da Julien Duvivier. William Holden è Richard Benson, uno
sceneggiatore di successo che deve scrivere un nuovo lavoro. Audrey
Hepburn è Gabrielle Simpson, una secretaria che deve scrivere a
macchina la sceneggiatura pochi giorni prima che il produttore del
film arrivi a Parigi.
Il film fu girato in concomitanza
con Sciarada, interpretato sempre dalla Hepburn, e in effetti è
possibile riconoscere molte location comuni, come ad
esempio la scena dei burattini presente in entrambi i film.
I due attori protagonisti avevano già
recitato insieme in Sabrina nel 1954 e avevano avuto una storia
d’amore durante il film, tenuta più o meno segreta. Sembra che la
Hepburn avesse chiuso la relazione alla notizia che Holden non poteva
avere figli.
Sin dal 1954, per il film Sabrina, lo
stilista Hubert de Givenchy aveva disegnato i costumi per tutti i
film di Audrey Hepburn, nonché il suo guardaroba personale.
Creò addirittura un profumo soltanto per lei, l'Interdit, dunque in questo film
Audrey chiese che si potesse inserire il credit “profumo” nei
titoli di coda.
Gli abiti di Audrey sono come sempre
impeccabili: il tailleur color menta che indossa all’inizio,
l’abito bianco con la cintura azzurra, il delizioso abito arancione
con il cappello di paglia…
i miei preferiti però sono il completo
rosa (quel fiocchetto in testa!!) e la camicia da notte in tinta con
la vestaglia azzurra che indossa in una scena.
Questo film ha anche
tante scene divertenti dove Audrey si veste in maniere diverse dal
solito, come da pilota di aerei con tuta di pelle e da fata con
cappello a punta ad una festa in maschera.
Paris when it sizzles è l'unico film insieme a Gli Inesorabili nel quale Audrey ha i capelli lunghi.
Come rubare un milione di dollari e
vivere felici
(How to steal a Million)
è un film del 1966,
diretto da William Wyler, con Audrey Hepburn, Peter
O'Toole e Eli Wallach.
Audrey interpreta Nicole Bonnet, la
figlia di un falsario, mentre Peter O’Toole è Simon Dermott, un
detective specializzato in falsi d’arte.
Lo stile moda anni ’60 si sente molto
in questo film: Audrey ha un nuovo taglio di capelli chiamato “Coupe
Infante ‘66”, creato da Alexandre, il parrucchiere parigino del
momento. Il suo make-up invece è studiato da Alberto de Rossi;
l’eyeliner si fa marcato e l’ombretto glitterato argento che ha
sugli occhi nella scena del ristorante è molto drammatico.
Pezzi forti del suo guardaroba, i
completi con gonna, che indossa in bianco, in giallo, in crema… ma
il mio look preferito è quello della prima scena, un completo bianco
con cappellino in tinta e grandi occhialoni da sole Oliver Goldsmith.
Strepitoso poi il completo in pizzo nero con guanti bianchi e
veletta. Gli orecchini in tutto il film sono di Cartier.
0 commenti